29 Ottobre 2022


Anno 3 - Numero XXIV
29 Ottobre 2022

Indice Articoli:

  • La ri-scoperta della normalità - di Marco Dall’Asta
  • Il Corteo Storico tra allegorie e modernità - di Caterina Manganelli
  • W il Comitato Amici del Palio! 75 anni e non sentirli - di Andrea Pallassini
  • LiBerio: “In Hoc Palio Vinces” di Diego Consales - di Jacopo Bartolini
  • Intervista col Baritono - di Eleonora Sozzi
  • “Fortezza mon amour” la confessione di un amore ritrovato
  • Intervista a WikiPedro - di Lorenzo Gonnelli
  • Storie dai Terzi - Terzo di San Martino: Il ghetto di Siena e la sua sinagoga - seconda parte - Dagli anni Settanta del secolo XVIII
  • alle demolizioni del periodo fascista - di Patrizia Turrini
  • Storie dai Terzi - Terzo di Camollia: I Cappuccini: dall’ordine religioso all’Osservatorio di Poggio al Vento - di Maura Martellucci e Roberto Cresti
  • Ho seminato un campo d’accidenti - di Simonetta Losi
  • Cronache dal XIX° Secolo: Gli Straordinarii a 17 Contrade del 1841 e 1842 - di Roberto Filiani 
  • Storie uniche di Palio: 5 episodi irripetibili della nostra Festa - di Simone Pasquini
  • Quando a Siena c’era… Gli Etruschi – prima parte - di Michele Vannucchi
  • Il complesso museale di Santa Maria della Scala – seconda parte - di Mauro Massaro
  • Palio e Multimedia: 1954-2022: il racconto del Palio alla tv, un raro esempio di Media Event - di Lorenzo Gonnelli
  • La Torre che… Mangia! I “Tortelloni di Pian d’Ovile” o “dei Pastori” - di Matteo Ricci


Nessun commento:

Posta un commento

Ettore, un Panterino che conquistò il mondo

  Una Porsche rossa che saliva le curve di San Marco, per arrivare in modo impaziente nel suo Pian dei Mantellini, dove ad attenderlo c’eran...