30 Ottobre 2021


Anno 2 - Numero XXII
30 Ottobre 2021

Indice Articoli:

  • Prefazione - di Marco Dall'Asta
  • Quando le pietre raccontano: le epigrafi di Dante a Siena – seconda parte, il Purgatorio - di Eleonora Sozzi & Caterina Manganelli
  • LiBerio: Duilio Cambellotti, un artista rivoluzionario - di Jacopo Bartolini
  •  “Città dei Mestieri”: Un’occasione e un’opportunità per la città -Intervista a Ombretta del Nicchio e Andrea dell’Oca - di Andrea Pallassini
  • Storia di Siena: Dopo la caduta di Duccio Balestracci
  • Storie dai Terzi: Terzo di Città - Il Terzo di Città - di Giovanni Mazzini
  • Storie dai Terzi: Terzo di San Martino - San Giorgio: da un passato importante a un presente modesto - di Patrizia Turrini
  • Storie dai Terzi: Terzo di Camollia - San Pietro alla Magione - di Michele Vannucchi 
  • Prima del Monte dei Paschi: Il Monte di Pietà del 1472 e la sua crisi - di Mario Ascheri
  • Cronache dal XIX° SecoloPietro Paolo Rocchi detto Paolaccino di Roberto Filiani
  • Dalle Bufalate ai Palii a Sorpresa: storia dei Palii non convenzionali - di Simone Pasquini
  • Quando a Siena c’era… Intervista ad Enrico Tavarnelli - di Michele Vannucchi
  • Quando a Siena c’era… Il Neanderthal di Michele Vannucchi
  • Il Museo dell’acqua di Siena - di Mauro Massaro
  • Il Palio al Cinema: Il Palio al “rallenty”: una lettura al millimetro di Lorenzo Gonnelli
  • La torre che… mangia! Il risotto rosso - di Matteo Ricci



Nessun commento:

Posta un commento

Ettore, un Panterino che conquistò il mondo

  Una Porsche rossa che saliva le curve di San Marco, per arrivare in modo impaziente nel suo Pian dei Mantellini, dove ad attenderlo c’eran...